Zaccomer Maurizio, Colli Orientali del Friuli, Pignolo, Igt
Valutazione Sommelier
Il Pignolo è un vitigno autoctono friulano a bacca nera, il cui nome trae origine dalla compattezza del grappolo.
REGIONE
Friuli-Venezia Giulia
CARATTERISTICA

Molto intenso e di gran corpo
18.30 €
Uvaggio Pignolo 100%
Vinificazione Macerazione sulle uve.
Fermentazione 18 mesi in botti d' acciaio inox
Affinamento 2 mesi in bottiglia
Colore Colore rubino carico e vivo
Bouquet Persistente, fine, con sentori di confettura, di piccoli frutti rossi boschivi e lievi, di vegetale, balsamico.
Gusto Secco ma morbido, abbastanza sapido, caldo, con lieve tannicià, di buon corpo e persistenza con fondo amarognolo.
Abbinamenti Ideale con la selvaggina.
Gradazione alcolica 14% vol.
Possibilitá di invecchiamento Diversi anni.
Temperatura di servizio 18° - 20° C